Attività e progetti
Alcune attività e progetti organizzate
L’ampliamento dell’offerta formativa costituisce un arricchimento della proposta educativa della scuola volto a migliorare la qualità del servizio scolastico, valorizzando le potenzialità, le attitudini e gli interessi individuali degli studenti.
Le iniziative e i progetti proposti si svolgono sia in orario curriculare che extracurriculare e vengono curati da docenti o da esperti esterni qualificati.
Si riportano di seguito le attività programmate per l’anno scolastico 2017/18.
Denominazione Progetto/Attività | Descrizione | Destinatari |
“Puliamo la nostra scuola” | Attività volte alla sensibilizzazione degli allievi sul tema del rispetto e della tutela della scuola come bene comune. | Tutti gli alunni |
“Sportello di ascolto”
|
Lo sportello è uno spazio in cui gli alunni possono esprimere i loro vissuti, in totale libertà e riservatezza, avvalendosi di una psicologa e di un’assistente sociale.
|
Tutti gli alunni |
*Certificazioni europee di lingue straniere (Inglese) | Potenziamento delle competenze in lingua straniera al fine dell’acquisizioni delle certificazioni linguistiche Cambridge
*Attività extracurriculare |
Tutti gli alunni |
Concorso “Il mantello” | Sviluppo e diffusione della cultura palliativa attraverso campagne informative | Alunni delle classi quinte |
Borse di studio “Niccolò Curella” | Attribuzione di borse di studio, istituite dalla Banca Popolare Sant’Angelo agli alunni delle classi quinte, dell’indirizzo tecnico economico che si distinguono per la votazione conseguita agli Esami di Stato | |
* “Fatti in casa” | Valorizzazione dei prodotti fatti in casa. Utilizzazione di tecniche di lavorazione nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici
*Attività extracurriculare |
Alunni delle classi III A e III B indirizzo Enogastronomia e III A indirizzo Sala-vendita |
“Natura” | Attività di educazione ambientale volta al miglioramento dell’integrazione e socializzazione degli alunni diversamente abili | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“Equitazione” | Attività volta a far emergere le potenzialità degli alunni diversamente abili attraverso il contatto con i cavalli. | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“Visita alla fattoria didattica” | Attività di educazione ambientale in fattoria, volta al miglioramento dell’integrazione e socializzazione degli alunni diversamente abili | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“La scuola va in piscina” | Attività sportiva in piscina, volta al miglioramento dell’integrazione e socializzazione degli alunni diversamente abili. | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“Le mani in pasta” | Il progetto è finalizzato all’integrazione scolastica e sociale degli alunni diversamente abili e prevede la realizzazione di piatti tipici. | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“Tennis da tavolo” | Attività ludico-sportive, finalizzate al miglioramento dell’integrazione e socializzazione degli alunni diversamente abili | Alunni diversamente abili ed altri alunni |
“Visita al frantoio” | Visita didattica volta a promuovere negli allievi l’interesse per i prodotti del territorio; educazione ad una sana alimentazione. | Alunni diversamente abili |
“Functional Training”
(Attività funzionale) |
Attività di allenamento funzionale volta a far emergere negli alunni le potenzialità nascoste. | Alunni delle classi V A T, V A A.F.M, IV A S.I.A. |
Olimpiadi di matematica | Coinvolgimento di alunni nella competizione nazionale annuale delle Olimpiadi di matematica | Tutti gli alunni |
Concorso “Lo slogan lo faccio io”
|
Valorizzazione e promozione del nostro Istituto; momenti formativi destinati agli alunni per favorire una scelta consapevole della scuola superiore. | Alunni classi terze della scuola secondaria di I grado del territorio |
“Oggi cucino io” | Attività laboratoriali volte a promuovere l’interesse per una corretta alimentazione e per l’indirizzo di studi alberghiero. | Alunni classi terze della scuola secondaria di I grado del territorio |
“Oggi programmo io” | Attività laboratoriali volte a sviluppare la creatività attraverso il linguaggio di programmazione. | Alunni classi terze della scuola secondaria di I grado del territorio |
“Il banchetto nell’antica Roma” | Attività di approfondimento di tematiche curriculari, volta ad accrescere negli allievi la passione per le discipline professionalizzanti.
|
Alunni classe II D |
“Frammenti di vita vissuta” | Attività volta allo sviluppo della creatività e della socializzazione. | Tutti gli alunni |
*Sportello di matematica | Attività di supporto allo studio della matematica
*Attività extracurriculare |
Tutti gli alunni |
“A scuola di cucina con Grana Padano” | Corso di formazione su tematiche legate al Grana Padano. | Tutti gli alunni dell’indirizzo Enogastronomia |
“Diritti e responsabilità” | ||
“La storia siamo noi.: il valore della memoria, ricordando le stragi del 1992” | ||
PON
Avviso 10862 “ Il sapere itinerante” Giocosport per tutti secondo ognuno Io calcio Imparo dolce-mente Il sapere nelle cose Lavoro e competenze digitali – pensiero computazionale Cupida-mente |
Il progetto, attraverso azioni coerenti con le problematiche degli alunni, ha la finalità di ridurre la dispersione scolastica e innalzare il tasso di successo formativo degli allievi stimolando ad” Imparare ad imparare”. | Tutti gli alunni |
Foto di Classe | Le più belle foto di tutte le classi del Re Capriata | tutte le classi (vedi) |